Corsi Pro Tools in presenza

Su richiesta continuano ad essere disponibili i corsi in sede, per massimo 4 persone, su ampie postazioni individuali.
Per il mese di Novembre sono già fissati in calendario un corso Pro Tools 101: 1-2-3 Novembre 2021, e Pro Tools 110: 4-5-6-7 Novembre 2021.
Tutti gli altri corsi sono comunque disponibili, scrivici per organizzarne uno insieme!

Corsi Sound Design in presenza a Maggio

Come nel 2020, anche per il 2021 i corsi Sound Design for Cinema e Sound Design for Game si svolgono in presenza in sede. Come già sperimentato con successo nel 2020, i corsi si svolgeranno contemporaneamente dal 19 Maggio al 12 Giugno 2021. Per offrire le postazioni individuali più ampie possibili, il numero complessivo di partecipanti è stato limitato. E' rimasto disponibili un posto per ciascun corso. Non aspettare a prenotare, altrimenti dovrai attendere fino alle edizioni 2022. Contatti

I corsi Sound Design sono operativi

I corsi Sound Design di Percorsi Audio sono normalmente operativi. Essendo corsi prettamente pratici e non teorici, si svolgono normalmente presso la sede di Percorsi Audio, in studio e nelle sedi opportune di ripresa. Ci sono ancora posti disponibili per i corsi Sound Design for Cinema e Sound Design for Game delle edizioni 2021, rispettivamente ad Aprile e Maggio. I locali sono areati con aria filtrata da qualsiasi particella più grande di 0,1 micron, e grazie alle ampie postazioni individuali è possibile lavorare in sicurezza e comodità.

Presentazione gratuita di DaVinci Resolve 17

Giovedì 10 Dicembre 2020, per i primi che si iscrivono a Roma presso Cherubini, per tutti gli altri on-line, Senio Corbini presenta le novità introdotte nella più rivoluzionaria versione di DaVinci Resolve. Evento gratuito. Non perderti la presentazione delle novità di casa BlackMagic Design! 

Workshop sul mastering per le piattaforme on-line

A grande richiesta, il 19 Dicembre 2020, dalle 10 alle 17, Percorsi Audio presenta un workshop on-line sul mastering per le piattaforme on-line.
Non sono tutte uguali, non hanno "segreti", ma esistono plug-in e processi migliori per rispettare i livelli, formati e specifiche richieste al fine di non degradare il segnale audio con l'importazione sulla piattaforma.
Posti limitati.